FAQ

Hai domande?
Consulta la nostra sezione FAQ

MAD nasce dalla nostra centenaria esperienza diretta nella produzione di cereali a Pavia e affronta i problemi tipici del settore agricolo: scarsa trasparenza dei prezzi, poca interazione tra produttori e compratori, difficoltà nel prevedere gli andamenti dei prezzi (spesso a discapito degli agricoltori). Questi problemi riguardano sia i produttori, scontenti perché non si sentono in grado di definire prezzi equi sulla base dei veri costi di produzione, sia i compratori, che non riescono a dialogare con chi produce il riso e non ne conosce l’utilizzo finale.

Con MAD l’agricoltore torna protagonista, come una volta: pubblica lotti del suo risone indicando prezzo, resa, luogo di carico ed epoca di ritiro; gli acquirenti (riserie, operatori industriali, allevamenti) possono valutare qualità, origine e convenienza e concludere l'acquisto. Il risultato è un incontro domanda-offerta più efficiente e trasparente, senza cambiare le prassi operative già note al produttore.

Assolutamente sì! La piattaforma MERCATO AGRICOLO DIGITALE è totalmente gratuita, compreso la consultazione del listino prezzi settimanale fondato su vere transazioni di compravendita di risone concluse nei 7 giorni precedenti.

Se sei un agricoltore o un mediatore, per poter vendere delle partite di risone prodotto è sufficiente contattarci per email a sales@mercatoagricolodigitale.shop oppure per telefono / Whatsapp al numero +39 351 4146 891 indicandoci: nome azienda / imprenditore individuale, dati fiscali, email e indirizzo PEC, recapito telefonico per comunicazione con trasportatori, che saranno utilizzati quando concluderai una vendita del tuo risone.

Se sei un operatore industriale, come una riseria, l’utilizzo della piattaforma è completamente gratuito. Per ottenere le credenziali di accesso speciali che permettono di consultare tutte le partite di risone messe in vendita nella settimana e concludere degli acquisti, è necessario contattarci per email a sales@mercatoagricolodigitale.shop oppure per telefono al numero +39 351 4146 891.

No, esattamente il contrario, ti potenzia! Con pochi click puoi proporre tutte le partite dei tuoi clienti a un bacino di acquirenti più ampio, senza viaggi o incontri fisici. Se sei un mediatore in grado di interpretare bene gli andamenti del mercato, grazie a MAD potrai  anticipare i trend, massimizzare il risultato per i tuoi clienti produttori e rafforzare la tua reputazione nel settore.

Ogni offerta resta valida fino al lunedì successivo alle 21:00 (ora italiana). Se il mercato non ritiene adeguato il tuo prezzo e non viene conclusa la vendita, il lotto da te proposto verrà automaticamente cancellato dalle proposte. Potrai dunque scegliere di riproporlo allo stesso prezzo o a un prezzo diverso che, ancora una volta, sceglierai tu.

L’unico acquirente contrattuale è la società che gestisce MAD: Rebel Grains S.r.l. (sede a Milano), attiva nel commercio di cereali, sia in Italia che all'estero. Questo garantisce controparte unica, affidabilità e pagamenti sicuri; il risone venduto viene successivamente destinato agli utilizzatori finali.

Le stesse dei contratti standard:

Varietà di risone

Quantità (min. 300 q.li ≈ 30 t, oppure “fine magazzino” per residui)

Resa del lotto che garantisci (consigliamo pre-analisi e conservazione della prova resa)

Luogo di carico (località e provincia; eventuali note su accesso/manovra/pesa)

Epoca di ritiro (immediato, oppure 7–15 giorni)

Possibilità di carico del risone con silo-container / bilico (Sì/No)

Foto campione del lotto

Contratto standard di Camera di Commercio di Milano, firmato digitalmente (DocuSign). Le condizioni (resa, contestazioni, adeguamenti) richiamano le condizioni standard dello Stabilito della CCIAA.

Come da standard, 60 giorni dalla conclusione della compravendita (non dalla pubblicazione del risone sul sito). In alcuni casi MAD può offrire un pagamento anticipato a fronte di un piccolo sconto.

Operativamente tutto come oggi:

Il trasportatore contatta il referente dell’agricoltore per concordare data/ora e tipologia di mezzo.

Il trasportatore e l'agricoltore ricevono via email i buoni di trasporto ENR: vanno stampati in 3 copie e compilati con il trasportatore al momento del carico.

All’arrivo, si procede al carico secondo prassi abituali (accesso, pesa se presente, etc.).

Al carico vengono prelevati e sigillati i campioni, come da prassi (vedi FAQ successiva).

Operativamente tutto come oggi:

Al carico si prelevano 3 campioni del lotto, sigillati in buste.

La resa viene misurata all’arrivo a destinazione del camion.

Se la resa riscontrata differisce da quella dichiarata dall’agricoltore / venditore, Rebel Grains invia PEC di contestazione con il valore rilevato.

In caso di ulteriore contestazione, si procede alla misurazione ufficiale del campione sigillato presso il Laboratorio/Ufficio Resa della CCIAA di Vercelli, che certifica il risultato.

Il prezzo viene adeguato secondo le formule standard dei contratti CCIAA Milano.

Nell’homepage del sito MERCATO AGRICOLO DIGITALE (mercatoagricolodigitale.com) ogni giorno puoi consultare gratuitamente il Listino prezzi MAD. Il listino è basato su transazioni reali concluse nei 7 giorni precedenti (non sono prezzi indicativi). Il listino riporta:

Prezzo attuale medio per famiglia / varietà;

Prezzo precedente medio per famiglia / varietà;

Commento sull’andamento (trend sintetico)

Volume di risone trasferito nella settimana, suddiviso per varietà o famiglia di risone  (fonte: ENR).

Assolutamente sì. MERCATO AGRICOLO DIGITALE è una piattaforma innovativa, fondata su un motore di intelligenza artificiale che permette una rapida comunicazione con tutti gli operatori del mercato del risone. Agricoltori, mediatori, operatori e riserie potranno comunicare con MAD tramite whatsapp, proponendo partite di risone.